WIDIA amplia il suo sistema di foratura modulare

WIDIA
WIDIA amplia il suo sistema di foratura modulare TOP DRILL Modular X (TDMX) per la lavorazione di acciaio inossidabile e superleghe.

WIDIA amplia il suo sistema di foratura modulare TOP DRILL Modular X (TDMX) per la lavorazione di acciaio inossidabile e superleghe.

WIDIA ha annunciato il lancio di un nuovo inserto con geometria MS per la sua famiglia di punte più venduta, la serie TOP DRILL Modular X (TDMX). Grazie all’ampliamento con la geometria MS, la piattaforma TDMX mette ora a disposizione tre inserti specifici per i materiali e applicazione. Il campo applicativo della famiglia modulare si allarga per includere operazioni con ingresso e uscita inclinati, piastre impilate e lavorazioni di fori trasversali in acciaio inossidabile, superleghe, acciaio e materiali in ghisa.

«Il lancio dell’inserto con geometria MS per la nostra piattaforma TDMX offre ai clienti uno strumento versatile per la lavorazione di più materiali e per più applicazioni», ha affermato Ashokkumar D., Global Portfolio Manager di WIDIA. «Questa nuova geometria MS è stata progettata per lavorare con diversi tipi di acciai inossidabili e superleghe, rendendola la scelta ideale per i clienti che cercano eccellente stabilità e affidabilità nelle operazioni di meccanica generale e nel settore dell’energia.»

WIDIA
Il sistema di foratura modulare TDMX è caratterizzato da un design con sede a doppia tasca angolare e un codolo flangiato che offre flessibilità e stabilità eccezionali.

In una recente prova effettuata presso un cliente, il corpo punta TDMX 3XD, abbinato al nuovo inserto con geometria MS ha ottenuto, nella lavorazione di un pezzo di 13-8 Hyper Chrome 110 KSI, con una velocità di taglio di 75m/min, un aumento del 60% della durata dell’utensile rispetto alle soluzioni concorrenti.

La sede conica a forma di «X» della punta fornisce stabilità in applicazioni impegnative, facilitando la sostituzione dell’inserto senza smontare il corpo dal mandrino. Queste caratteristiche chiave del design riducono l’instabilità di taglio sperimentata con altre punte comunemente disponibili oggi sul mercato, consentendo al contempo avanzamenti più elevati e tempi e costi complessivi di set-up macchina ridotti.

Tutti e tre gli inserti possono essere riaffilati per prolungare la durata dell’utensile. Le punte della piattaforma TDMX sono disponibili in misure sia imperiali che metriche di 1,5xD, 3xD, 5xD, 8xD, 12xD e diametri da 16 a 40 mm. La punta TDMX e gli inserti con geometria MS, così come gli altri utensili di WIDIA per il taglio dei metalli possono essere ordinati tramite i partner di distribuzione autorizzati di WIDIA.

 

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide