Webinar: il viaggio della bottiglia, l’innovazione elettromeccanica dalla formazione allo scaffale

Partendo dal granulo di plastica, attraverso la formazione della bottiglia, riempimento, etichettatura, trasporto e imballaggio, seguiremo il viaggio che conduce la bottiglia fino al pallet.

Il comune denominatore sono le soluzioni elettromeccaniche Ewellix che in ogni tappa del viaggio portano innovazione, maggiore prestazione e sostenibilità.

Nel corso di un webinar gratuito, grazie all’aiuto degli esperti di Ewellix, analizzeremo in dettaglio le diverse applicazioni, discutendo vantaggi e svantaggi dell’elettromeccanica nei confronti della pneumatica e dell’idraulica.

WEBINAR

Il viaggio della bottiglia: l’innovazione elettromeccanica dalla formazione allo scaffale

♦ QUANDO?

Mercoledì 28 Aprile 2021 dalle ore 10:00 alle ore 10:45

♦ PERCHE’ PARTECIPARE?

Perché applicando le innovazioni alle differenti stazioni, trasversalmente a tutta la filiera, capiremo come:

  • Controllare il processo di stampaggio
  • Aumentare la produttività nel riempimento
  • Assicurare una costante qualità nell’etichettatura
  • Diminuire l’impatto ambientale eliminando l’aria compressa nei trasportatori
  • Automatizzare il processo di pallettizzazione con la robotica collaborativa

♦ A CHI SI RIVOLGE L’EVENTO?

Il webinar si rivolge a progettisti e manager dei seguenti settori: iniezione e soffiatura stampaggio plastica, riempimento, etichettatura, converting, nastri trasportatori, palletizzazione e packaging.

♦ GLI SPEAKER

In questo percorso formativo saremo assistiti da Antonio Romagna, Business leader Actuation System e Stefano Gai Global Product and Segment Manager Actuators di EWELLIX.

REGISTRATI GRATUITAMENTE

Software

I guardrail dell’AI

I guardrail dell’AI aiutano a garantire che gli strumenti di AI di un’azienda (e il loro utilizzo nel business) riflettano gli standard, le politiche e i valori dell’organizzazione stessa. di Andrea Bondi Tutti quanti abbiamo presente cosa siano i guardrail

Design thinking

La nuova era dell’aerodinamica: la Bugatti Tourbillon

Un’analisi tecnica approfondita dell’evoluzione aerodinamica e delle innovazioni ingegneristiche nella progettazione della Bugatti Tourbillon. di Carla Devecchi L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nel settore automobilistico, influenzando direttamente l’efficienza energetica, le prestazioni e la sicurezza dei veicoli. Un design aerodinamico ottimizzato

Design thinking

Il motore Raptor: la rivoluzione di SpaceX nell’ingegneria dei razzi

Il motore Raptor di SpaceX che sta trasformando la propulsione spaziale, aprendo nuove possibilità per missioni interplanetarie e modificando l’accesso allo spazio. di Fiorenzo Borreani L’esplorazione spaziale ha sempre spinto l’ingegneria al limite, richiedendo innovazioni continue per superare le sfide